Terzo appuntamento con gli AperiLista, le dirette live in orario preserale dedicate ad un argomento importante per la nostra città. MARTEDI 5 GENNAIO 2021 alle 18.30 con "RITORNO AL SICURO!" parleremo del rientro in aula degli studenti delle scuole superiori, dell'esperienza di didattica a distanza, di cosa hanno perso i nostri ragazzi dal punto di vista... Continue Reading →
Da Pioltello un Appello per Giulio Regeni e Patrick Zaky
Un forte appello alle istituzioni è partito dal nostro gruppo consigliare che questa settimana ha incontrato la sindaca Ivonne Cosciotti per chiedere di far sentire la nostra voce sulle questioni di Giulio Regeni e Patrick Zaky. Giulio Regeni è stato ucciso 5 anni fa in Egitto. Patrick Zaky è incarcerato da quasi un anno senza... Continue Reading →
Cosa ci ha insegnato il 2020?
Rilanciamo una riflessione del dott. Giovanni Moretti sull'anno appena passato e su alcuni possibili insegnamenti che ci lascia da non trascurare per il futuro A cura di Giovanni Moretti Anno nuovo: sto ricevendo un sacco di auguri per questo 2021 ed insieme molti improperi per un anno vecchio da dimenticare. Beh, non sono tanto d'accordo...... Continue Reading →
La lettera dei medici, Brumotti e la peste a Pioltello
Ci siamo lasciati alle spalle il 2020 che verrà ricordato come l'annata della pandemia. Andando a rivedere gli articoli più letti da voi cittadini prodotti sul nostro GiornaLista on line rilanciamo ora i tre articoli più letti con qualche sorpresa. 1-Di gran lunga al primo posto troviamo la lettera scritta da oltre 70 medici di... Continue Reading →
Pioltello premiata per il progetto sul commercio
La nostra città si è classificata prima in Lombardia per il rilancio del commercio locale post Covid. Il progetto presentato dal nostro Comune sotto la regia dell'assessora al commercio Paola Ghiringhelli è stato giudicato da Regione Lombardia come il migliore, a pari merito con quello di Desio (e quarto nella classifica generale che contiene anche... Continue Reading →
50 favolosi scatti di Pioltello innevata
In questi giorni molti cittadini hanno riempito i social di scatti fotografici particolari, belli e significativi. Ne abbiamo scelti 50 e li ripubblichiamo tutti insieme. 50 scatti per ricordare questi giorni di fine 2020 e una nevicata di buone proporzioni che ha fermato la città. 50 scatti che strappano un sorriso e un applauso per... Continue Reading →
300 premiati contro la pandemia
Trecento cittadini in prima fila contro il Covid inseriti nell'Albo d'Onore della città di Pioltello Le Benemerenze 2020 sono state assegnate dalla giunta comunale a cinque cittadini in rappresentanza delle categorie in prima linea nell'emergenza sanitaria, iscrivendo nell'Albo d'Onore della città i nominativi di tutte le persone impegnate nella lotta pandemica: i volontari della Protezione... Continue Reading →
La nevicata del 1985 e quella del 2020: qualcosa è cambiato!
A cura di Fabiano Gorla La nevicata di questi giorni ha richiamato in molti il ricordo dei giorni mitici del 1985 quando avvenne la più grande nevicata che tutti ricordiamo. Si paralizzo tutto ma tutti ricordiamo quei giorni come un momento in cui il senso di comunità si sentì più vivo che mai. Non c’erano... Continue Reading →
Intervista all’assessore Busetto sul servizio “Spazio alla Disabilità”
A cura di Mirko DichioAbbiamo incontrato l'Assessore Antonella Busetto per farci raccontare dell'avvenuta apertura dello Sportello Spazio alla Disabilità, inaugurato il 30 novembre nei locali presso la Cascina Dugnana. Ecco l'intervista.Buongiorno Antonella. In questo ultimo anno ti sei impegnata fortemente per l'attivazione di questo essenziale e innovativo Servizio; puoi raccontarci che sensazioni hai sulla sua... Continue Reading →
Primo Festival della Poesia Città di Pioltello: oltre cento partecipanti
a cura di Gabriella Baldaro Un pomeriggio all’insegna del linguaggio poetico quello che si è svolto nella Sala Consiliare del palazzo comunale. Il 12 Dicembre, Pioltello ha aperto le porte al primo Festival della Poesia.Una cerimonia molto sobria e con numeri minimi, a causa delle restrizioni anti Covid.Un vero successo per la nostra città, che... Continue Reading →
AperiLista in diretta: Coronavirus a Pioltello
Venerdì 11 dicembre si è svolto il secondo AperiLista, dedicato all'emergenza Coronavirus a Pioltello con le testimonianze e riflessioni della dottoressa Pamela Pacini, medico di base a Pioltello e della sindaca di Pioltello Ivonne Cosciotti e condotto dal dottor Giovanni Moretti. Ospite a sorpresa la professoressa Antonella Amendola, nostra concittadina, che ha appena documentato la... Continue Reading →
La fontana dei miracoli di Pioltello
Le carte antiche ci restituiscono storie nuove, accadute in passato nella nostra città. Stavolta ci raccontano addirittura di una apparizione della Madonna ad un giovane pioltellese, di una fontana sgorgata sul posto e delle guarigioni di chi si immergeva in essa. Con un finale a sorpresa. Bonvicino Alessandro (1553 circa): Apparizione della Madonna al sordomuto... Continue Reading →
Libri da asporto in biblioteca
La cultura fa bene all'anima ed al corpo: la Biblioteca di Pioltello riprende il servizio di prenotazione e ritiro dei libri con questa modalità nuova e sicura. Consulta il catalogo on line sul sito http://www.cubinrete.it/opac e trova il libro che vuoi leggerePrenota il libro direttamente sul sito se hai le credenziali; altrimenti prenotalo chiamando lo... Continue Reading →
AperiLista: Coronavirus a Pioltello
Venerdì 11 dicembre alle ore 18.30 secondo appuntamento con gli AperiLista, le dirette live in orario preserale dedicate ad un argomento importante per la nostra città. Dopo la puntata di esordio dedicata alla "Pioltello Ciclabile" che ha avuto oltre mille visualizzazioni, venerdì 11 parleremo di "Coronavirus a Pioltello" con la dottoressa Pamela Pacini, medico di... Continue Reading →
Il tributo di Pioltello
Grazie ai dati di ISTAT elaborati da Il Post, possiamo stimare quante persone sono morte a Pioltello in più rispetto agli anni scorsi. Il numero considera tutte le cause di morte, quindi non solo i morti per Covid-19. Ma è un dato comunque utile - ed impressionante - perché contiene anche le morti indirette, causate... Continue Reading →
AperiLista in diretta: Pioltello ciclabile
In diretta live ecco il primo appuntamento degli AperiLista, dedicato al tema "Pioltello Ciclabile". Ospiti Giuseppe Bottasini, assessore all'ambiente e trasporti del Comune di Pioltello e Carlo Oggionni, presidente della associazione Pedala Martesana. Conduce e modera Fabiano Gorla, coordinatore della Lista per Pioltello e ciclista amatoriale. Ecco il video dell'incontro (dal quarto minuto circa): https://youtu.be/fCcK6MjDv9s
Animu Vitzi, forza Bitti!
di Carla Spanu Parte l’incoraggiamento accorato della comunità bittese di Pioltello alle tante persone, parenti, amici, vicini colpiti per la seconda volta da una tremenda alluvione.A Pioltello c’è una numerosa comunità bittese che è andata ampliandosi nel tempo. L’insediamento dei Bittesi è iniziato nel dopoguerra quando un Pioltellese, militare a Bitti durante la seconda guerra... Continue Reading →
La Biblioteca porta i libri a casa tua
Anche se la biblioteca è fisicamente chiusa per la pandemia, non ci lascia soli e senza niente da leggere: dal 1 dicembre la Biblioteca di Pioltello consegna gratis a casa tua i libri che hai prenotato. Ecco come fare: Il "Libro a Domicilio" è una iniziativa curata dall'assessora alle Culture Jessica D'Adamo, col personale della... Continue Reading →
L’AperiLista del venerdì
Il venerdì appena prima di cena bevi con noi un'AperiLista on line, mentre parliamo di un argomento di interesse per la nostra città. Si parte venerdì 4 dicembre 2020 alle ore 18.30 con una diretta Facebook dedicata a Pioltello, città ciclabile, in cui Fabiano Gorla intervisterà l'assessore all'ambiente e viabilità Giuseppe Bottasini sullo sviluppo della... Continue Reading →
Il mostro mangiaponte
Sabato 28 novembre 2020 è iniziato l'abbattimento del ponte ciclopedonale sulla via San Francesco. https://www.facebook.com/1218682012/videos/10218425817016258/ Il ponte era stato costruito circa vent'anni fa in concomitanza con l'apertura del cinema, con l'obiettivo di facilitare l'accesso a piedi e bicicletta. Negli anni però l'uso del ponte era andato scemando, a favore dell'attraversamento pedonale rialzato ed illuminato in... Continue Reading →